Migliore pianificazione dei percorsi, maggiore efficienza e risparmio sui costi: i sensori di livello radar autonomi VEGAPULS Air 23 assicurano il riempimento puntuale dei serbatoi dell'acqua pulita dei servizi igienici mobili e lo svuotamento tempestivo delle vasche delle acque reflue.
Sono una presenza fissa in molti contesti, come ad esempio festival, sagre, eventi sportivi e altri tipi di eventi all'aperto, e sono parte integrante di qualsiasi cantiere edile: i servizi igienici mobili sono impiegati ovunque non siano disponibili WC fissi. Una misura di livello interconnessa ne assicura la pulizia e il riempimento regolari e puntuali grazie al monitoraggio continuo dei serbatoi.
I sensori radar autonomi VEGAPULS Air 23 non necessitano di cavo e connessione al processo, per cui sono perfetti per l'impiego in container mobili. Poiché rilevano in maniera affidabile i liquidi e i solidi in pezzatura anche attraverso il cielo del serbatoio chiuso, sono ideali per la misura in serbatoi IBC e in resina. Grazie alla loro elevata efficienza sotto il profilo energetico, possono essere impiegati per dieci e più anni senza necessità di ricarica dei sensori.
Cosa misurano esattamente i sensori radar?
Presso uno dei principali fornitori di container sanitari e servizi igienici mobili, attualmente i VEGAPULS Air 23 svolgono due compiti: