80 GHz per la misura precisa e affidabile nella friggitrice
La ricerca di nuovi metodi per migliorare la consistenza e la qualità dei prodotti nell'industria alimentare rappresenta una sfida costante. Nella produzione di tortilla chips, le friggitrici giocano un ruolo chiave. Per ottenere e mantenere la massima qualità del prodotto è necessaria la perfetta interazione di temperatura, tempo di frittura e livello dell'olio. Inoltre, anche piccoli miglioramenti possono consentire risparmi energetici.
In futuro l'azienda intende impiegare i sensori radar a 80 GHz in tutte le friggitrici dello stabilimento di produzione delle tortilla chips.
Il sensore radar VEGAPULS 64 riconosce il livello dell'olio con precisione millimetrica, senza risentire minimamente della variazioni dielettriche.
Grazie al miglior controllo, il VEGAPULS 64 ottimizza i consumi di energia e olio per la produzione di tortilla chips.
Il desiderio di una soluzione ancora più precisa ha portato infine all'adozione del VEGAPULS 64. Il sensore riconosce il livello dell'olio con precisione millimetrica, senza risentire minimamente della variazioni dielettriche. La straordinaria focalizzazione consente la misura precisa del livello sull'intero campo di misura nel piccolo recipiente di riferimento, senza interferenze dei collegamenti laterali o delle variazioni dielettriche.
La precisione di misura e il miglior controllo del VEGAPULS 64 hanno consentito un'ulteriore ottimizzazione del consumo di energia e di olio, aumentando addirittura la qualità del prodotto e riducendo l'impatto ambientale. L'azienda intende ora impiegare i sensori radar a 80 GHz in tutte le friggitrici dello stabilimento.
VEGAPULS 64

Industria alimentare
Esportazione di questo articolo
Scarica come PDFCondividi questo articolo
Commenti ({{comments.length}})
{{getCommentAuthor(comment, "Anonimo")}} {{comment.timestamp | date : "dd.MM.yyyy HH:mm" }}
{{comment.comment}}