Chiudere
email public shopping_cart 0
Seleziona il carrello

Ci sono già prodotti nel carrello del tuo account utente. Quale carrello desideri conservare?

VEGA Inventory System

VEGA offre un sistema per la gestione ottimale delle scorte di magazzino: il VEGA Inventory System.

Il rilevamento e la visualizzazione dei dati e la pianificazione delle forniture costituiscono gli elementi centrali di un efficace monitoraggio delle scorte automatizzato.
In questo contesto, l'interazione tra tecnica di misura e software gioca un ruolo determinante.

Visualizzazione dei dati

Due diverse visualizzazioni grafiche sono a disposizione dell’utente per una rappresentazione chiara e comprensibile delle scorte e del loro stato. 

Numerose funzioni di filtro consentono inoltre di ottenere rapidamente una panoramica dei fabbisogni, a scelta per tipo di prodotto, stato del livello, livello di allarme o altri fattori.

Per poter vedere a colpo d'occhio dove le scorte sono ancora sufficienti (verde), dove è imminente una fornitura (giallo) e dove il rifornimento è davvero urgente (rosso), tutte le funzioni del programma utilizzano il principio dei colori del semaforo.

Pianificazione delle forniture

Il VEGA Inventory System e gli strumenti di pianificazione in esso contenuti rendono la programmazione delle forniture semplice ed efficiente.

  • Pianificazione delle forniture: quale conducente porta quando, con quale veicolo, quanto di quale prodotto, a quale destinazione?
  • Diagramma dell'andamento e previsione dei consumi: panoramica dei dati d'inventario del passato e calcolo di una previsione dei consumi
  • Cartina web dinamica: panoramica attuale delle ubicazioni dei serbatoi e del relativo stato

Possibilità d'impiego

Il VEGA Inventory System può essere impiegato nei seguenti contesti applicativi.


1. Monitoraggio delle scorte di magazzino all’interno di un’azienda

In questo modello, il VEGA Inventory System viene impiegato all'interno di un'azienda per monitorare e gestire le scorte in una o più ubicazioni. Il software consente inoltre di coordinare in maniera ottimale il rifornimento di materie prime tra stabilimento principale e filiali.

Vantaggi
  • Accesso rapido ai dati relativi ai consumi attuali e passati
  • Pianificazione economica della produzione e delle scorte
  • Aumento dell'efficienza dei processi aziendali
  • Risparmio sui costi grazie all'ottimizzazione della logistica 

2. Gestione delle scorte di magazzino da parte del fornitore

In questo modello, il cliente affida completamente al fornitore la responsabilità di monitorare e garantire la disponibilità delle proprie scorte. Tramite il VEGA Inventory System consente al fornitore l'accesso in tempo reale ai dati d'inventario dei suoi serbatoi e sili.


Vantaggi per i fornitori
  • Accesso rapido ai dati relativi ai consumi attuali e passati dei clienti
  • Pianificazione economica della produzione e delle scorte nella propria azienda
  • Aumento dell'efficienza dei propri processi aziendali
  • Risparmio sui costi grazie all'ottimizzazione della logistica
  • Miglioramento dei rapporti con i clienti e fidelizzazione nel lungo periodo

Vantaggi per i clienti riforniti
  • Sicurezza dell'approvvigionamento: mai più casi di «out of stock» e costose ordinazioni urgenti
  • Nessuna interruzione della produzione
  • Risparmio sui costi grazie al minor dispendio amministrativo
  • Maggiore efficienza grazie all'automazione
  • Concentrazione sul core business

Esempi applicativi: Misura di livello nel serbatoio del diesel

La misura precisa del contenuto del serbatoio è una premessa importante per la pianificazione della logistica, affinché sia sempre disponibile una quantità sufficiente di carburante per il parco veicoli. La gestione ottimale delle scorte richiede una misura di livello affidabile.
Misura di livello nel serbatoio del diesel

Esempi applicativi: Misura di livello nel silo per lo stoccaggio di sale antigelo

D'inverno il servizio strade garantisce la sicurezza su strade, vie e piazze in caso di neve e gelo. Il sale antigelo necessario viene stoccato in sili dai quali si riforniscono gli spazzaneve e i mezzi spargisale. Per uno stoccaggio ottimale e sufficiente del sale antigelo è necessaria una misura affidabile del livello. I dati relativi al livello vengono trasmessi alla centrale.

Silo per lo stoccaggio di sale antigelo

Linee di prodotti VEGA

PRO

Varietà illimitata, massima qualità e precisione.

Questo significa: infinite possibilità di integrazione e di configurazione dell'installazione, tutti gli attacchi di processo, pressioni massime, temperature minime e qualsiasi tipo di prodotto.

Ciascun sensore della linea PRO è ottimizzato in base alle esigenze individuali dei singoli settori ed è realizzato su misura per la specifica applicazione.

BASIC

Multitalento compatti e precisi.

Questo significa: tecnica di misura ottimale "made by VEGA" per processi standard e applicazioni base.

Disponibile non in tutte, ma in tutte le esecuzioni importanti, standardizzate e con numerose varianti di attacco.

Ciascun sensore della linea BASIC è semplice da integrare e subito pronto all'uso.

AIR

Sicurezza dei dati affidabile anche senza cavo.

I sensori della linea AIR sono destinati all'impiego in applicazioni mobili, dove i valori di livello precisi e affidabili creano un valore aggiunto per i processi di lavoro.

Gli standard radio LoRa, NBIoT o LTEM trasmettono i dati protetti al server del cloud VEGA.

Rappresentano la soluzione ideale per un riordino automatico o uno svuotamento tempestivo, in qualsiasi parte del mondo.

Ulteriori informazioni

Testare la versione demo

Avviare la dimostrazione

 

Opuscolo

Scaricare

Chiudere