Il giro del mondo a 80 GHz – We love Radar fa il bis in Cina
L'industria navale si trova ad affrontare una serie di sfide molto impegnative. Mentre da un lato i trend di modernizzazione tecnica, nuove regole sulle emissioni e l'acqua di zavorra e l'esplosione dei costi del carburante assicurano un consistente portafoglio di ordini, dall'altro lato si registra un calo dei canoni di noleggio dovuto alla sovracapacità creatasi negli scorsi anni. Per VEGA la più importante fiera navale dell'Asia, la Marintec di Shanghai, rimane comunque una tappa obbligata, non fosse altro che per l'innovativa tecnologia radar a 80 GHz. I nuovi sensori a 80 GHz soddisfano infatti la crescente richiesta di precisione ed efficienza, anche a bordo di transatlantici, yacht e barche a vela.
E....ancora!
Per Clemens Hengstler, manager prodotti di VEGA, l'appuntamento fieristico si è trasformato in una seconda tornata di seminari «Il giro del mondo a 80 GHz». Ufficialmente la campagna si era conclusa a novembre con l'evento in Polonia, ma il team di esperti della tecnologia radar non poteva non soddisfare la richiesta dei colleghi cinesi.
«Lo scorso anno ho visitato molti paesi.» riassume Hengstler. «In Cina ho potuto chiacchierare con i colleghi e riconsiderare una serie di interessanti applicazioni.» È evidente che i seminari sono stati preceduti da un'intensa fase di preparazione.
Varietà culinaria, univocità tecnologica
Dopo i seminari Hengstler ha potuto gustare autentiche specialità della cucina locale in compagnia di clienti e collaboratori, arricchendo il proprio bagaglio di esperienze culinarie e di networking. «Non c'è nulla che non risulti come minimo interessante. Bisogna semplicemente assaggiare tutto almeno una volta per scoprire le vere delizie.» Al termine di una buona cena, anche la realizzazione della soluzione ottimale per la misura di livello risulta essere un gioco da ragazzi. «Non c'è comunque niente che i sensori VEGA a 80 GHz non sarebbero in grado di misurare perfettamente.»
Esportazione di questo articolo
Scarica come PDFCondividi questo articolo
Commenti ({{comments.length}})
Questo articolo non ha ancora commenti. Scrivete il primo adesso!
{{getCommentAuthor(comment, "Anonimo")}} {{comment.timestamp | date : "dd.MM.yyyy HH:mm" }}
{{comment.comment}}
Scrivi un commento
Questo campo è obbligatorio
Questo campo è obbligatorio
Questo campo è obbligatorio
Indirizzo e-mail non valido
Questo campo è obbligatorio
Your comment must not contain any links or email addresses
Questo campo è obbligatorio
Captcha non valido
untranslated: 'Blog_SendComment_Error'