Flusso regolare di materiale grazie al VEGAPULS 69
Nel linguaggio comune, l’Australia viene spesso definita “il continente rosso”. Ciò dipende solo in parte dai colori spettacolari dell’Ayers Rock. Il colore rosso deriva dalla composizione del terreno ricco di minerali quali bauxite e laterite. Entrambi hanno un’alta percentuale di ferro che, al contatto con l’aria, si ossida, assumendo il tipico color ruggine che caratterizza questo continente. A rigore, la tonalità rossa è tipica solamente dei deserti del Territorio del Nord, ma il colore è il simbolo dell’industria estrattiva australiana che riveste un ruolo significativo nel paese. In base al tonnellaggio delle esportazioni, il minerale di ferro è il protagonista di questo settore.
In particolare la regione nord-occidentale dell’Australia, la cosiddetta regione di Pilbara, ospita alcuni dei più grandi giacimenti al mondo di minerale di ferro. Tra i principali acquirenti di questa materia prima si annoverano le acciaierie cinesi. Una delle compagnie minerarie non ha raggiunto gli obiettivi prefissati per il tonnellaggio delle esportazioni, cosa che ha causato problemi di approvvigionamento presso i clienti. In una delle sedi principali è stata pertanto avviata un'indagine volta a individuare ed eliminare le cause del problema. Sono stati esaminati in dettaglio tutti gli aspetti del processo, dal brillamento al caricamento del minerale di ferro nei treni per il trasporto fino ai porti commerciali. Uno dei problemi è risultato essere il controllo di livello del minerale metallifero in diversi punti di misura nell’impianto. Tale controllo non funzionava in maniera affidabile soprattutto nei punti in cui avviene la frantumazione del minerale.
VEGA Australia collabora da tempo con lo stabilimento. L’azienda ha fornito anche in passato impulsi per l’introduzione di innovazioni tecnologiche. Nel 2004 ha lanciato sul mercato il primo sensore di livello radar al mondo per solidi in pezzatura, il VEGAPULS 68. All’epoca, questi sensori radar sono stati installati nell’intero stabilimento. VEGA è stata interpellata anche per l’attuale ottimizzazione del processo.
Meno riflessioni di disturbo grazie ai sensori radar a 80 GHz
Il robusto sistema di antenna chiuso del VEGAPULS 69 non sporge nel serbatoio e grazie al principio di misura senza contatto garantisce un’elevata disponibilità dell’impianto.
Nella tecnologia radar, la larghezza del raggio dipende da due fattori: dalla frequenza di lavoro e dal diametro dell’antenna a cono. Gli strumenti impiegati fino ad allora lavoravano con una frequenza di 26 GHz e avevano un diametro dell’antenna a cono di 95 mm, per cui risultava un angolo di focalizzazione di 8°. Di conseguenza, spesso veniva rilevato il frantumatore anziché il minerale. Il VEGAPULS 69 lavora con una frequenza d'emissione di 80 GHz, che rende possibile un angolo di focalizzazione di 3,5°, pari a un miglioramento di oltre il 50%. Inizialmente VEGA Australia ha fornito alcuni strumenti di prova, supportando il cliente nella messa in servizio dopo l’installazione.
Conclusioni e prospettive future
Settori
![](/-/media/images/anwendungen/headerbilder/slider-industry-mining-01.jpg?rev=bb5dac48001c4db6aee28ee51a670874)
Industria edile e mineraria
We need your consent
This content is provided by an external provider. If you activate the content, personal data may be processed and cookies set.
![Il VEGAPULS 69 si è affermato come soluzione efficiente ed estremamente robusta.](/-/media/images/blog/radar-2019/all-blogarticle-tanjung-indonesien-energy-ps69-teaser.jpg)
Il sensore di livello VEGAPULS 69 assicura l’approvvigionamento di carbone in una centrale elettrica indonesiana
Leggi di più![Il sensore radar VEGAPULS 69 misura il livello nel bunker per cippato](/-/media/images/blog/radar-2019/all-blog-article-energy-sanmarco-ps69-teaser.jpg)
Il sensore radar VEGAPULS 69 misura il livello nel bunker per cippato
Leggi di più![Il VEGAPULS 69 si afferma presso il produttore di materiali per l'edilizia Sto SE & Co. KGaA](/-/media/images/blog/radar-content/sto-04-silos_90dpi.jpg?rev=8393a6ef2164467599300c81c128c6db)
Il VEGAPULS 69 si afferma presso il produttore di materiali per l'edilizia Sto SE & Co. KGaA
Leggi di piùEsportazione di questo articolo
Scarica come PDFCondividi questo articolo
Commenti ({{comments.length}})
{{getCommentAuthor(comment, "Anonimo")}} {{comment.timestamp | date : "dd.MM.yyyy HH:mm" }}
{{comment.comment}}