Misura di livello affidabile nell’Oceano Indiano: i sensori radar contribuiscono alla protezione da acqua alta e inondazioni.
Lo stato che collega due continenti, l’Asia e l’Australia, conta più di 17.000 isole. L’acqua è un elemento onnipresente, che però comporta inevitabilmente anche pericoli come acqua alta e inondazioni. Tuttavia ci sono anche altri buoni motivi per tenere costantemente sotto controllo il livello delle acque.
A cosa serve la misura di livello delle acque?
In Indonesia le autorità offrono un sistema di informazione sulle maree a cui può accedere online in tempo reale l’intera popolazione del più grande stato arcipelago al mondo. I dati vengono impiegati ad esempio per
- la navigazione in mare
- l’idrografia, ossia la scienza che studia le acque marine e terrestri
- le previsioni delle maree.
Giocano quindi un ruolo anche per la protezione contro le inondazioni. I dati sono importanti anche per la scienza: servono ad esempio per la misurazione e la rappresentazione della superficie terreste e per l’orientamento dei satelliti.
Inoltre i dati vengono utilizzati per le previsioni sull’innalzamento del livello del mare e sui cambiamenti climatici globali, nonché per lo studio dei fenomeni climatici El Niño e La Niña, i cui effetti interessano gran parte del pianeta – ad esempio con forti piogge e inondazioni nella parte occidentale del Sud America e incendi in Australia – e per il sistema di allerta tsunami.
Ecco come funziona la misura di livello
Stazione di misura di altezza
Misura di altezza del fiume
L’attento monitoraggio dell’altezza delle acque di un fiume è una condizione imprescindibile per il prelevamento affidabile dell’acqua per la produzione di acqua potabile.

Sicuro
Monitoraggio affidabile dell’altezza delle acque di un fiume
Economico
Semplicità di montaggio e trasmissione del segnale
Pratico
Trasmissione wireless del valore di misura
Da dove vengono i dati?
Quali sono i requisiti richiesti?
Cosa offre il VEGAPULS C 23?
Il sensore di livello radar compatto e munito di cavo soddisfa sotto diversi punti di vista i requisiti richiesti in Indonesia. Il VEGAPULS C 23 compatto e leggero può essere installato praticamente (quasi) ovunque. Uno dei suoi principali vantaggi è il microchip radar che VEGA ha sviluppato internamente all’azienda e che si contraddistingue per
- le dimensioni esigue
- il fabbisogno energetico ridotto.
Effettua la misura senza contatto con la tecnologia a 80-Ghz, che rende possibile un funzionamento esente da manutenzione. Grazie alla focalizzazione del segnale, fattori di disturbo quali pioggia o imbrattamento non influenzano lo strumento di misura. Effettua la misura su distanze fino a 30 metri con una precisione di +/- due millimetri. Grazie al peso ridotto, il sensore radar può essere installato facilmente anche da una sola persona.
Che influsso hanno vento, sale e acqua marina?
Il sensore radar installato direttamente sul mare deve soddisfare requisiti particolari. I suoi valori di misura non devono essere influenzati da venti forti. Il supporto deve essere in grado di resistere a vibrazioni continue e all’aria salmastra. Il VEGAPULS C 23 soddisfa questi requisiti. L’intera serie di strumenti è realizzata con un grado di protezione IP66/IP68. Inoltre, il sensore radar compatto si contraddistingue per la grande flessibilità di rilevamento dei dati in uscita:
- trifilare
- SDI 12
- Modbus
- 4…20 mA/HART
Di conseguenza, il VEGAPULS C 23 è perfetto per i compiti che deve svolgere in Indonesia, dove garantisce cifre affidabili che forniscono importanti informazioni anche alla popolazione.
Settori correlati

Trattamento delle acque reflue
Tecnica di misura di livello e pressione per il trattamento delle acque reflue comunali e industriali.

Approvvigionamento idrico
Prodotti
Articoli simili

Valori di misura precisi nonostante gli spazi angusti
Leggi di più
Il VEGAPULS C 21 sorveglia in maniera affidabile l'altezza delle acque di fiume
Leggi di più
Sensori radar compatti forniscono valori di livello affidabili indipendentemente da influssi ambientali e di processo
Leggi di piùEsportazione di questo articolo
Scarica come PDFCondividi questo articolo
Commenti ({{comments.length}})
{{getCommentAuthor(comment, "Anonimo")}} {{comment.timestamp | date : "dd.MM.yyyy HH:mm" }}
{{comment.comment}}