Sensori di pressione per il settore dell’idrogeno
Anche in presenza di sostanze aggressive, di sovrapposizione di ossigeno e idrogeno o di prodotti con bassa costante dielettrica VEGA offre soluzioni affidabili nel campo della tecnica di misura di livello e pressione per l’intero processo dell’idrogeno. I sensori di pressione VEGABAR 82 e 83 soddisfano i massimi requisiti di sicurezza (ATEX e SIL) e sono stabili nel lungo periodo.
Come la tecnica di misura assicura lo svolgimento dei processi dell’idrogeno senza perdite
Sensori robusti per la produzione dell’idrogeno
Una sfida particolarmente impegnativa per i sensori nella produzione dell'idrogeno è il rischio di diffusione e infragilimento. Di conseguenza, in queste applicazioni i sensori VEGA si contraddistinguono per l’impiego di:
- acciaio inossidabile refrattario
- celle di misura in ceramica a secco
- connettori di processo per alta pressione a tenuta di diffusione
Hiperbaric, pioniere nel settore dell’idrogeno, si affida ai sensori VEGA
Le condizioni operative del compressore nel processo dell’idrogeno sono strettamente legate alla pressione in ingresso e in uscita, per cui la misura affidabile della pressione è di fondamentale importanza. Il monitoraggio della pressione è importante anche per ragioni di sicurezza.
Sensori VEGA per la massima sicurezza operativa
Strumenti adottati:
- VEGABAR 83, che con la sua cella di misura DMS a secco garantisce una misura stabile nel lungo periodo in presenza di pressioni di processo fino a 1000 bar.
- VEGABAR 82, grazie alla sua cella di misura in ceramica CERTEC senza olio tollera anche prodotti aggressivi come la potassa caustica e si contraddistingue per l’elevata resistenza al sovraccarico (fattore 200). La cella di misura in ceramica resiste agli shock termici e a temperature fino a 150 °C.
L’installazione dei sensori è semplice e pratica grazie ai connettori di processo di piccole dimensioni. Hiperbaric utilizza i sensori già da un anno. Gli strumenti sono installati in ogni gruppo compressore in corrispondenza dell’ingresso e dell’uscita dell’idrogeno.
Processi sicuri ed economici grazie a VEGA
Settori correlati

Idrogeno
Esportazione di questo articolo
Scarica come PDFCondividi questo articolo
Commenti ({{comments.length}})
{{getCommentAuthor(comment, "Anonimo")}} {{comment.timestamp | date : "dd.MM.yyyy HH:mm" }}
{{comment.comment}}