VEGAMIP: Rilevamento di livello con barriera a microonde

VEGAMIP T61
Dettagli prodotto
VEGAMIP R61
Dettagli prodotto
VEGAMIP R62
Dettagli prodottoFunzioneLa barriera a microonde funziona come una barriera fotoelettrica: se il prodotto interrompe il raggio a microonde tra emettitore e ricevitore, si verifica un’attenuazione del segnale. Questa variazione viene rilevata dal ricevitore e convertita in un segnale d'intervento. ModelloVEGAMIP T = Transmitter (trasmettitore) VEGAMIP R = Receiver (ricevitore) |
|
MontaggioCon il suo raggio d'azione di 100 m, il VEGAMIP può essere montato per es. anche su serbatoi con diametri molto grandi. I due sensori devono essere orientati l'uno verso l'altro entro un campo di ±5°. CollegamentoLo strumento è collegato con un cavo bifilare standard. Messa in servizioLa barriera a microonde può essere calibrata solamente quando non è coperta dal prodotto. |
FunzioneLa barriera a microonde funziona come una barriera fotoelettrica: se il prodotto interrompe il raggio a microonde tra emettitore e ricevitore, si verifica un’attenuazione del segnale. Questa variazione viene rilevata dal ricevitore e convertita in un segnale d'intervento. ModelloVEGAMIP T = Transmitter (trasmettitore) VEGAMIP R = Receiver (ricevitore) |
|
MontaggioCon il suo raggio d'azione di 100 m, il VEGAMIP può essere montato per es. anche su serbatoi con diametri molto grandi. I due sensori devono essere orientati l'uno verso l'altro entro un campo di ±5°. CollegamentoLo strumento è collegato con un cavo bifilare standard. Messa in servizioLa barriera a microonde può essere calibrata solamente quando non è coperta dal prodotto. |
Chiudere